
Il Pane cunzatu di Scopello è una famosissima specialità siciliana. Nel piccolo borghetto turistico di Scopello, in provincia di Trapani, c’è un antico panificio con il forno a legna che prepara il “pane cunzatu” (cioè pane condito). Si tratta di un punto di ritrovo di parecchi turisti e di molti gitanti siciliani, che prima di andare sulla famosa spiaggia di Scopello si fermano a comprarlo per poi consumarlo seduti sulla rivadavanti al mare.
Ricetta pane cunzatu di Scopello
Ingredienti
- 500 gr Pane casereccio a filone
- 6 Pomodori maturi
- 250 gr Primosale siciliano
- 150 gr Acciughe sott’olio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale, pepe ed origano q.b.
Procedimento
Per prima cosa, lavate e pulite i pomodori privandoli anche dei semi ed affettateli finemente. Tagliate il formaggio primosale a fette sottili. Nel frattempo scaldate il pane nel forno per alcuni minuti e poi tagliatelo a metà in senso longitudinale.
Cospargete il filone con una spolverata di origano, sale e pepe e poi aggiungete abbondante olio extravergine d’oliva ed adagiatevi sopra i pomodori e le fettine di formaggio. Distribuite sopra i filetti di acciughe sgocciolati.
Richiudete il pane e fate una leggera pressione con i palmi delle mani per fare assorbire i succhi del condimento ed insaporire il pane. Tagliate il filone in tranci della grandezza desiderata e servite il pane “cunzatu” ancora caldo. Buon Appetito!